Settore Giovanile| Conca punta la vetta, i ragazzi di Lampariello volano a punteggio pieno
Quello appena vissuto è stato un weekend, forse, meno spumeggiante rispetto al solito per il nostro settore giovanile, che comunque può dirsi soddisfatto nel complesso. Solo due ko, tanti pareggi ma bene o male in ogni categoria noi ci siamo.
Partendo da sabato quello sulle nostre Under 19 è un bilancio un po’ amaro visto che chiudiamo il weekend a secco di vittorie. Certamente, però, per quanto riguarda la nostra Regionale A la reazione dopo il ko nei minuti finali dello scorso turno è stata visibile, e alle fine il 3-3 con il quale la truppa di Venantini ha chiuso il delicato match contro il Pozzuolo è un risultato comunque positivo che ha mostrato come nonostante le difficoltà che si possono avere contro avversari di livello la nostra è una rosa che ha carattere. Momento invece un po’ più di difficoltà per la nostra Regionale B che, dopo la cocente eliminazione in Coppa Italia in settimana per mano del Lesmo, non è riuscita in campo a reagire con forza. I ragazzi di D’Antuono infatti sono caduti per 3-1 in casa del Lissone, costretti così a rimanere impelagati a centro classifica con i soli 6 punti raccolti fino ad ora. Vero la vetta non è troppo distante, ma se si vuole vivere un’annata da protagonisti la reazione deve essere imminente.
Weekend decisamente positivo invece per i nostri Under 17 Elite che, nel posticipo domenicale di Seregno, sono riusciti ad imporsi per 2-1 sui monzesi rimanendo così in scia del terzetto di testa composto da Luciano Manara, Ausonia ed Enotria. Un successo vitale e di prestigio che il tecnico Conca commenta così a fine gara: «Questi sono tre punti importanti. È stata una partita che si sposava poco con le nostre caratteristiche per tipologia di campo e avversari. Devo fare i complimenti alla squadra che ha dimostrato di essere un gruppo unito nelle difficoltà della gara». Se la nostra Elite veleggia e resta in scia delle capoliste cercando l’affondo decisivo, un po’ diverso è il cammino che stanno avendo i nostri Under 17 impegnati nel campionato Regionale. Infatti ieri, in casa, sono caduti per 2-1 per mano della Vertovese confermato uno scarso feeling con le formazioni bergamasche dopo il ko subito, sempre per 2-1, settimana scorsa ad Albino.
È invece, fin qui, un cammino limpido e netto quello degli Under 16 di mister Lampariello che fanno quattro su quattro imponendosi per 5-1 in casa del Biassono. Un vittoria netta che conferma la nostra squadra sola in vetta e che il tecnico commenta così: «Dopo il vantaggio iniziale non siamo riusciti a raddoppiare, ma anzi siamo stati raggiunti. Nella ripresa abbiamo iniziato a giocare meglio la palla con più qualità e velocità e abbiamo trovato il vantaggio. Da li in poi avevamo la partita in mano anche perché loro si sono inervositi e li abbiamo accelerato e arrotondato il risultato. Sono soddisfatto per la continuità e la crescita della squadra che non molla mai e cerca sempre di fare il gioco». Perde invece un po’ di terreno dalla vetta la formazione Under 16 di mister Carbone che è costretta al secondo pari stagionale venendo fermata per 2-2 in casa della Concorezzese.
Domenica invece dal chiaro segno X per le nostre due formazioni Under 15. L’Elite di mister Caddeo, infatti, nonostante una buona prestazione non è riuscita ad andare oltre l’1-1 in casa del Seregno. Un pareggio amaro, soprattutto perché fa sì che i nostri ragazzi siano costretti momentaneamente ad abbandonare la vetta, ora occupata dall’Enotria che viaggia a punteggio pieno. Ma non c’è fretta, i meneghini distano solamente 2 punti ed un pareggio a Seregno, su quel campo, è un risultato da tenersi stretto. Pareggio per 1-1 anche per i nostri Under 15 che nella complicata trasferta di Dervio non sono riusciti a ritornare a casa con i tre punti. Ma in fondo considerando l’avversario un pareggio in trasferta non si può per nulla considerare un cattivo risultato, anzi.
Poco, o forse nulla da dire, per quanto riguarda i nostri Under 14 che nel pomeriggio di sabato hanno liquidato con estrema facilità il Grentarcadia rifilando un pesantissimo 17-0 lontano da casa. Con 48 gol fatti in quattro partite e solamente 3 gol subiti, è chiaro che il campionato dei ragazzi di Casciana sia oramai una questione da risolvere con la Casatese che viaggia anche lei a punteggio pieno e con quasi le stesse statistiche dei nostri ragazzi. L’obiettivo è indubbiamente quello di approdare ai Regionali primaverili, ma per fare ciò bisogna superare lo scoglio biancorosso. L’appuntamento è dunque per il 23 ottobre a casa loro, ma prima bisognerà mostrare ancora una volta i muscoli contro la Rovinata domenica prossima.